Terretrusche è lieta di annunciare che, dopo due anni di stop forzato causa pandemia, torna la Colazione al Museo, giunta alla XIV edizione: un evento entrato nella tradizione delle nostre festività natalizie in uno dei musei archeologici più importanti della Toscana. Sin dagli inizi, il Museo MAEC ha ritenuto fondamentale rimanere aperto il giorno di Capodanno, quando la maggior parte dei musei nazionali resta chiuso, per dar vita a un’iniziativa di alto livello.
La Colazione al Museo è un evento atteso dagli amanti del buon gusto e del buon vivere: l’occasione per degustare le eccellenze del nostro territorio in un ambiente unico e raffinato , ammirando tutti i tesori del MAEC.
E’ un appuntamento che coinvolge tutti gli operatori dell’enogastronomia locale e che rappresenta un unicum nel suo genere, in tutta Italia.
Questa edizione si presenterà completamente rinnovata, con una nuova veste e una nuova formula, per evitare problemi di assembramento dovuti al massiccio afflusso di pubblico e per permettere ai visitatori di godersi appieno la visita del Museo MAEC.
La Colazione al Museo 2023 si svolgerà all’interno dell’intero museo attraverso un percorso enogastronomico che valorizzerà i reperti archeologici abbinando le eccellenze del nostro territorio.
Il tema di questa edizione sarà: Una colazione d’altri tempi, per rivivere insieme i sapori e i ricordi della colazione della nostra infanzia con un comfort food che possa trasmettere ancora le emozioni, i profumi e i ricordi provenienti dalle nostre famiglie.
Il logo della colazione richiama il tema dell’evento: si tratta di un biscotto a forma di lampadario etrusco; lo stesso che – edibile – sarà distribuito durante la mattina di Capodanno a tutti i partecipanti.