I tre fantastici menu “Chianina in Tavola”
Ecco i menu CHIANINA IN TAVOLA della manifestazione “La valle del Gigante Bianco” che si terrà a Bettolle e che quest’anno arriva alla sua XII edizione. Tre fantastiche serate da non perdere. Per info e prenotazioni:
MENU DEGUSTAZIONE DEL 28 MAGGIO 2016
Battuta al coltello, Crostino di milza, Insalata di trippa, Patè di chianina e Polpettine fritte
accompagnati da Consorzio di Tutela Prosecco D.O.C
Tagliatelle alla Chianina
accompagnati da Nozzole, Chianti Classico D.O.C.G. 2014 delle Tenute Folonari
Taglio di Manzo Chianina in forma al profumo di dragoncello ed erbe aromatiche
accompagnati da Rosso di Montalcino D.O.C. 2013 Podere Caprili
Guancia Chianina glassata, Fagioli Zolfini e Cipolle in Agrodolce
accompagnati da Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G. 2012 Cantine Dei
Moscato d’Asti D.O.C.G. Castello del Poggio
I piatti sono realizzati da:
Associazione Cuochi Senesi, Delegazione F.I.C. per la provincia di Siena – Unione Regionale Cuochi Toscani
Chef Gaetano Trovato del Ristorante Arnolfo di Colle di Val d’Elsa (SI)
Chef Pasticcere Rossano Vinciarelli della Pasticceria Marron Glacè di Piancastagnaio (SI)
Servizio vini a cura di F.I.S.A.R. Delegazione Valdichiana
Servizio olio a cura di A.I.C.O.O. Delegazione di Siena
MENU DEGUSTAZIONE DEL 2 GIUGNO 2016 – LA BISTECCA DI CHIANINA
L’Associazione Amici della Chianina per la prima volta in dodici edizioni propone una cena-degustazione con una selezione speciale del pregiato taglio e giusta frollatura della bistecca di costata di Chianina IGP Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (circa 1 kg).
Una cena degustazione esclusiva , dove sarà proposto uno dei piatti più conosciuti della cucina Toscana cucinata a vista su carboni di legna.
Degustare la Bistecca di Chianina, in Valdichiana, nella sua zona di origine sarà una esperienza unica
Sarà possibile degusutare la Bistecca utilizzando il coltello Valdichiana delle famose coltellerie Berti di Scarperia eccellenza dell’artigianato Toscano che sarà presente alla serata con una esposizione della loro collezione
La cena degustazione è solo su prenotazione in limited edition con 100 bistecche da circa 1 kg. da servirsi al massimo per due persone.
Ospite della serata il Panificio e Pasticceria Menchetti che proporrà un aperitivo con le proprie specialità e il pane a levitazione naturale cotto a legna, e un dolce della tradizione Toscana
Il costo della cena è di 30 € a persona con una Bistecca per due persone, o di 50 € per una Bistecca per persona, e comprende anche un bicchiere di vino, un contorno a scelta, dolce, pane e acqua.
Rosso di Montalcino D.O.C. 2014, Citille di Sopra – Torreneiri (SI)
Olio extra vergine di oliva biologico Il Sorriso delle Coste dell’Azienda Agricola Coste di Castello di Maria Stella Bianchini – Castelmuzio (SI)
Nella serata potranno essere acquistati e degustati vini appartenenti ai Consorzi del Vino Nobile di Montepulciano, Cortona D.O.C., Chianti Classico e Brunello di Montalcino
Servizio vini a cura di F.I.S.A.R. – Delegazione Valdichiana
Alle ore 18,00 speciale “riconoscere la Chianina” a cura della Valle del Gigante Bianco e del Consorzio IGP Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale, che porrà a confromnto la pregiata razza Chianina con lo stesso taglio di altre razze.
MENU DEGUSTAZIONE DEL 4 GIUGNO 2016
Morzeddhu alla Catanzarisi, Crostino di milza, Lingua in salse, Battuta al coltello e Patè di fegato
accompagnati da Consorzio di Tutela Prosecco D.O.C.
Zuppa di legumi e castagne con ragù di Chianina
accompagnati da Cabreo La Pietra – Toscana I.G.T. 2013 di Ambrogio & Giovanni Folonari
Ossobuco in gremolada con piselli e pancetta di cinta senese
accompagnati da Vino Nobile di Montpulciano D.O.G.C. 2013 Poderi Boscarelli – Montepulciano (SI)
Bocconcino di brasato alle spezie e patate al finocchio
accompagnati da Vecchie Vigne Syrah Cortona D.O.C. 2011 di Tenimenti Luigi D’Alessandro – Cortona – (AR)
Tartufo di Pizzo Calabro
Associazione Cuochi Senesi, Delegazione F.I.C. per la provincia di Siena – Unione Regionale Cuochi Toscani
Servizio vini a cura di F.I.S.A.R. Delegazione Valdichiana
Servizio olio a cura di A.I.C.O.O. Delegazione di Siena
Alla serata sarà presente l’Accademia Italiana del Peperoncino Onlus