Termini e Condizioni Generali di Vendita

Terretrusche Box Office

Termini e Condizioni Generali di Vendita

La preghiamo di leggere attentamente i termini e le condizioni qui di seguito. Acquistando i Biglietti e/o i Prodotti Lei conferma ed accetta di aver letto, compreso e accettato i seguenti termini e condizioni.

1. Definizioni

Terretrusche Srl, di seguito Terretrusche, è una società operante nell’erogazione di servizi di biglietteria e commercio elettronico, titolare di licenza SIAE n. 45452, con sede legale in Via Nazionale, 42 – 52044 Cortona AR – Italia.

Evento: è il lasso di tempo durante il quale si tengono le manifestazioni ad esso collegate. Ogni singolo evento include una o più performance di biglietteria a cui si riferiscono i Biglietti qui acquistati.

Biglietto: è il titolo che permette l’ingresso ad un Evento.

Portatore del Biglietto: è la persona che invia la richiesta di Biglietto e/o chiunque altro comunque detenga un Biglietto acquistato dal sottoscrittore della richiesta o da colui/colei che l’ha sottoscritta per suo conto.

Luogo dell’evento: s’intende l’insieme dei fabbricati e dei terreni che costituiscono i luoghi di svolgimento degli eventi, per il cui accesso è necessario possedere un biglietto o documento equivalente e ove si tengono gli eventi, nonché le immediate vicinanze di tali aree.

2. Oggetto del Servizio

Il servizio viene erogato da Terretrusche ed ha come oggetto la possibilità, per il cliente registrato sul sito ticketing.terretrusche.com, di effettuare l’acquisto di biglietti e/o prodotti per uno o più spettacoli o rappresentazioni, messi a disposizione dall’organizzatore dell’evento e/o da Terretrusche stessa. Il regolamento della transazione di acquisto avviene mediante pagamento del relativo importo e successivo invio/ritiro dei biglietti.

Il servizio ha come oggetto la possibilità per l’Utente:

2.1 di effettuare delle prenotazioni pagate relativamente ai biglietti forniti dall’Organizzatore di un evento per uno o più spettacoli o rappresentazioni;
2.2 di effettuare l’acquisto di servizi e/o di prodotti messi a disposizione da Terretrusche;
2.3 di ritirare e/o di ricevere al proprio domicilio il biglietto prenotato per i suddetti spettacoli o rappresentazioni.

3. Dettagli relativi ai Biglietti e agli Eventi

3.1 Tutti gli spettatori, a prescindere dalla loro età, devono essere muniti di valido Biglietto per accedere al luogo dell’evento.
3.2 Il biglietto deve essere acquistato da Terretrusche o da soggetto da essa autorizzato alla fornitura di Biglietti. Nel caso in cui il Biglietto sia stato acquistato da soggetti diversi ovvero se il Biglietto sia stato perduto, rubato, duplicato o ottenuto in contrasto con i presenti termini e condizioni, il Portatore del Biglietto potrà non essere autorizzato ad accedere al luogo dell’Evento ovvero potrà essere tenuto ad abbandonarli.
3.3 Il Biglietto non può essere ceduto o scambiato.
3.4 Il Biglietto non può essere acquistato per conto di terzi nell’ambito di una trattativa o come parte di un’attività commerciale.
3.5 Terretrusche ha la facoltà di annullare un Biglietto e un ordine eseguito in ogni momento e per motivi tecnici e/o organizzativi.
3.6 I presenti termini e condizioni e i termini o le condizioni apposti sul Voucher o sul retro del Biglietto costituiscono l’intero accordo contrattuale tra il Portatore del Biglietto e Terretrusche.

4. Strumenti di pagamento

I biglietti possono essere pagati dall’Utente esclusivamente per mezzo di carta di credito abilitata, PayPal o bonifico bancario, seguendo le modalità descritte durante il processo di acquisto sul sito. Terretrusche si riserva, inoltre, la possibilità di annullare qualsiasi ordine eseguito, il cui pagamento non risultasse correttamente espletato, anche in data successiva a quella del relativo acquisto.

5. Prezzo dei Biglietti e costo delle prenotazioni

Il prezzo dei biglietti è quello riportato sul biglietto stesso, ivi inclusi gli eventuali diritti di prevendita. Terretrusche si riserva di applicare su ogni transazione di vendita delle maggiorazioni per commissioni di servizio, in funzione degli accordi con gli organizzatori e comunque a propria discrezione. Tali eventuali maggiorazioni saranno esplicitamente evidenziate nell’ambito della procedura di prenotazione.

6. Rinuncia

Per quanto descritto al punto 2.1 non è previsto il rimborso del prezzo dei biglietti né di eventuali diritti di prevendita e commissioni aggiuntive, nel caso di rinuncia da parte dell’Utente, infatti, ai sensi dell’art. 7 – paragrafo b) del DLgs. 22/5/99 n.185, il quale attua la direttiva CEE 97/7/CE, non può essere applicato il diritto di recesso, come chiaramente si evince dalla seguente estrapolazione dell’articolo della legge sopracitata:

~ art. 7 – Esclusioni

1. Gli art. 3, 4, 5 (esercizio del diritto di recesso) e comma 1 dell’art. 6 non si applicano:

b) ai contratti di fornitura di servizi relativi all’alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all’atto della conclusione del contratto il fornitore si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito.

7. Spettacolo rinviato o annullato dall’Organizzatore

Per quanto descritto al punto 2.1 nella particolare fattispecie di spettacolo definitivamente annullato o semplicemente rinviato a data successiva per qualsiasi causa da parte dell’Organizzatore, Terretrusche si impegna a rimborsare il prezzo del biglietto, esclusi i diritti di prevendita e qualsiasi altra eventuale commissione addizionale applicata.

In particolare vengono esplicitati nel dettaglio le seguenti fattispecie:
7.1 Qualora l’orario di inizio o fine di un Evento sia modificato, e tuttavia l’Evento venga completato nel medesimo giorno, il Portatore del Biglietto relativo a tale Evento non ha diritto di ottenere la sostituzione dei Biglietti né di essere rimborsato.
7.2 Nel caso si verifichino dei cambiamenti nella programmazione di un Evento, il Portatore del Biglietto non avrà diritto di cambiare il proprio Biglietto né di essere rimborsato.
7.3 Nel caso in cui un Evento venga cancellato, il Portatore del Biglietto relativo a quell’Evento potrà fare richiesta di essere rimborsato ad eccezione del diritto di prevendita e delle commissioni addizionali applicate al momento dell’acquisto. I Biglietti relativi a tali Eventi non potranno essere cambiati con Biglietti relativi ad altri Eventi.
7.4 Terretrusche non è responsabile per nessuna pretesa, danno, indennizzo, perdita o spesa derivante dalla cancellazione, posticipazione o cambiamento dell’Evento.
7.5 Terretrusche non sostituirà il Biglietto nel caso in cui esso risulti smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato, distrutto o risulti anche parzialmente illeggibile, né se il Biglietto sia stato rubato.

8. Modalità di ritiro/spedizione

L’Utente ha generalmente la possibilità di scegliere tra la spedizione via email dei titoli d’ingresso in formato digitale o il ritiro presso il luogo dell’Evento da effettuarsi il giorno dello spettacolo; in qualche raro caso l’organizzatore può però richiedere la spedizione obbligatoria. Nel caso di ritiro presso il luogo dell’Evento, il ritiro è solitamente possibile a partire da circa 1 ora prima dell’inizio dell’Evento. Se viene richiesta la spedizione al proprio domicilio, questa verrà effettuata con corriere espresso entro pochi giorni dalla data di acquisto, con costi e modalità specificati durante il processo di acquisto.

9. Limitazioni di responsabilità e diritti Terretrusche

Terretrusche non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti in relazione ai servizi da essa erogati. Terretrusche inoltre si riserva il diritto di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio per ragioni tecniche e/o organizzative.

10. Divieti e restrizioni

10.1 Tutti i Portatori di Biglietti acconsentono ad essere sottoposti a controlli prima o durante l’entrata presso il luogo dell’Evento. I controlli saranno effettuati per ragioni di sicurezza e potranno includere perquisizioni personali, dei bagagli e degli altri oggetti detenuti dagli spettatori.
10.2 I Biglietti non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o altre ragioni promozionali come ad esempio premi in competizioni, salvo preventiva autorizzazione scritta da parte dell’Organizzatore e/o di Terretrusche.

11. Generale

11.1 Terretrusche può decidere di non applicare una o alcune delle suddette previsioni in taluni casi. Ciò non implica che Terretrusche non possa ugualmente applicare una o tutte le dette previsioni laddove ciò sia opportuno.
11.2 Anche nel caso in cui alcuna delle previsioni sopra indicate risulti inapplicabile le altre continueranno ad avere piena efficacia.
11.3 Nel caso siano acquistati Biglietti per conto di un terzo, il consenso ai presenti termini e condizioni si intende prestato per sé e in qualità di rappresentate del terzo.
11.4 Ogni e qualsiasi tema legale derivante o collegato al contratto tra Terretrusche e il Portatore del Biglietto relativo all’acquisto di Biglietti sarà interpretato, ed è regolato, secondo la legge italiana. Il Tribunale di Arezzo ha competenza esclusiva a risolvere ogni e qualsiasi controversia nascente o comunque connessa con i presenti Termini e Condizioni.
11.5 Terretrusche si riserva il diritto, ogni qualvolta lo ritenga necessario, di emendare e/o integrare i presenti Termini e Condizioni. La versione aggiornata sarà disponibile sul sito http://ticketing.terretrusche.com oppure potrà essere richiesta direttamente a Terretrusche.