Torna a Cortona NUME, Il Festival del Talento Straordinario
Dal 19 al 25 giugno 2023, Cortona sarà protagonista di una settimana di grande musica classica e vedrà esibirsi prestigiosi nomi del mondo internazionale in location eccezionali e suggestive: il nostro Teatro Signorelli, l’Auditorium Sant’Agostino, il Relais Il Falconiere e La Corte dei Papi.
NUME è un Festival internazionale all’interno di un’accademia d’archi d’eccellenza. Propone i nomi più importanti della musica classica mondiale e promuove le carriere delle nuove generazioni. Infatti, ogni anno la Nume Academy seleziona i migliori talenti in tutto il mondo per partecipare ad un’Accademia d’eccellenza totalmente gratuita. Molti dei talenti che partecipano ai corsi di alto perfezionamento sono vincitori di concorsi internazionali all’inizio di importanti carriere solistiche e cameristiche.
Anche quest’anno verrà proposta una LINE UP di fama internazionale in ben 9 appuntamenti: Augustin Hadelich, Rinat Shaham, Miwa Gofuku, Mari Fujino, Marmen Quartet, Songha Choi, Hayoung Choi, Ettore Causa, Nobuko Imai, Steven Isserlis, Mi-Kyung Lee, Antonio Lysy, Vlad Stanculeasa, Lorena Tecu e altri ancora.
Per saperne di più sugli artisti e il programma dettagliato visita IL SITO: https://numefestival.it/content/it/home/
Puoi acquistare i biglietti del NUME FESTIVAL:
-Recandoti al nostro Boxoffice Terretrusche, in Via Nazionale 42 a Cortona (lun.-ven. 09.00-13.00 e 14.30-18.30).
-Chiamando il nostro call center al numero 0575 606887 (lun.-ven. 09.00-13.00 e 14.30-18.30)
-Online sul nostro sito: https://boxoffice.terretrusche.com/
Quest’anno, oltre alle riduzioni Under 18 e Possessori di Voucher sconto, sarà possibile acquistare (telefonicamente o recandosi nei nostri uffici) un carnet chiamato NUME VIP PASS, che darà accesso a tutti e 7 gli spettacoli ad un prezzo ridotto.